
Cosa è l'indennizzo per eccessiva durata del procedimento?
L’indennizzo per l’eccessiva durata del procedimento, in gergo Legge Pinto, corrisponde ad una somma di danaro cui ha diritto il soggetto che è o è stato parte di un procedimento giudiziario, civile, penale o amministrativo che sia durato oltre il termine ritenuto ragionevole e che abbia cioè superato quel limite previsto dalla legge per la conclusione del procedimento stesso.
È stata la legge n. 89/2001 conosciuta anche come «legge Pinto» ad introdurre nel sistema giuridico italiano un ricorso risarcitorio esperibile da chiunque avesse subìto un danno causato dall’eccessiva durata di un procedimento giudiziario.
Chi può richiederlo?
Ogni cittadino che ha subito un giudizio (di Primo Grado, di Appello o di Cassazione) di durata eccessiva può richiedere il risarcimento del danno per eccessiva durata del processo entro sei mesi dalla conclusione dello stesso (dal momento in cui la sentenza è divenuta definitiva) o anche se la causa non sia ancora conclusa.
Dopo quanto tempo ho diritto all'indennizzo?
L’indennizzo viene riconosciuto se il procedimento civile, penale o amministrativo di cui si è o si è stati parte, ha superato questi limiti temporali:
- oltre i 6 anni per le procedure fallimentari;
- oltre i 3 anni per i procedimenti di primo grado;
- oltre i 3 anni per i procedimenti di esecuzione forzata;
- oltre i 2 anni per i procedimenti di secondo grado;
- oltre 1 anno per i giudizi di legittimità;
Una volta presentata la richiesta il Giudice ha 30 giorni per deliberarne l’accettazione.
Quanto posso ottenere a titolo di indennizzo?
L’art. 2 bis della Legge n. 89/2001 stabilisce che la somma liquidata dal giudice a titolo di equa riparazione per l’irragionevole durata del processo deve essere uguale ad una somma di denaro non inferiore a 400 euro e non superiore a 800 euro, per ogni anno del processo che ne ha ecceduto la durata “massima”, con aumenti proporzionali a scaglioni di anni da ritardo.
Quanto costa fare richiesta per ottenere l'indennizzo per eccessiva durata del procedimento?
I costi da sostenere per richiedere l’indennizzo sono esigui.
Compila il modulo di contatto per saperne di più.
Il nostro approccio
1. Analisi dei documenti
Contatta lo studio e fornisci le prime indicazioni tra cui: materia della causa e durata del procedimento.
2. Valutazione sulla convenienza
Ti forniremo un parere sulla convenienza o meno della richiesta di equo indennizzo per eccessiva durata del procedimento calcolando il possibile importo.
3. Inizio della procedura
La procedura per la richiesta di equo indennizzo è telematica, per questo non ci sono spese per la trasferta laddove il procedimento si è svolto al di fuori del nostro circondario.
Perchè scegliere noi
Esperienza
90% di vittorie nel settore
Avvocati specializzati
Consulenza gratuita
Decreti emessi
Guarda alcuni dei decreti di accoglimento emessi a seguito della richiesta ex Legge Pinto